Il Blog dell'Associazione Albergatori di Rimini
venerdì 26 giugno 2015
martedì 23 dicembre 2014
Tanti Auguri di Buone Feste da Aia Rimini!
Il  Natale è per sempre, non soltanto per un giorno, l'amare, il condividere, il dare, non sono da mettere da parte come i campanellini, le luci e i fili d'argento in qualche scatola su uno scaffale. Il bene che fai per gli altri è bene che fai a te stesso.
Norman Brooks
La Presidente
Patrizia Rinaldis
giovedì 27 novembre 2014
A RIMINI IL CAPODANNO PIU’ LUNGO DEL MONDO CON LA ‘SUPERBAND’ FABI-SILVESTRI-GAZZE’: TUTTO IL CALENDARIO DEGLI EVENTI
Sarà il super gruppo formato da Max Gazzè, Daniele Silvestri e Niccolò Fabi a 
brindare al nuovo anno da piazzale Fellini. I tre artisti romani legano a doppio 
filo il loro feeling con Rimini: dopo averla scelta come trampolino di lancio 
per dare il via al loro fortunato sodalizio artistico, ora tornano nella 
capitale della Riviera per salutare e iniziare insieme il nuovo anno. Per la 
serata del 31 dicembre il trio è pronto a scrivere una pagina inedita con un 
concerto speciale per il Capodanno riminese.
Dopo aver vinto il Disco d’oro 
con l’album d’inediti dal titolo “Il Padrone della Festa” che è anche al numero 
uno della classifica FIMI-GFK degli album più venduti in Italia e al primo posto 
nella classifica iTunes, saranno i ‘magnifici 
3’ i protagonisti assoluti del concerto live in piazzale Fellini per la serata 
clou del Capodanno più lungo del mondo. Che dopo il ‘concertone’ di Marina Centro proseguirà 
fino a notte fonda in centro storico con tanti ‘capodanni 
diffusi’.
Insomma tutto è già pronto per 
l’edizione numero 4 del “Capodanno più lungo del mondo a Rimini”, l’unico 
cartellone italiano che 
non è solo la festa di una notte, ma è molto di più: un intero mese e mezzo 
di musica, spettacoli, eventi, dj set e clima (www.capodanno.rimini.it).
Da dicembre a metà gennaio, 
ogni angolo della città si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto con 
protagonisti artisti nazionali e internazionali. Sono più di 150 gli eventi (il 
programma in allegato) che trasformeranno Rimini nella capitale italiana 
del Capodanno.
Si parte il 3 dicembre con uno 
dei miti della storia della musica mondiale, Patti 
Smith (ore 21 al Teatro Novelli di 
Rimini). Si prosegue con i presepi di 
sabbia e le piste di pattinaggio sul 
ghiaccio e con le tantissime 
iniziative fra borghi, centro storico e Marina Centro.
> La musica e 
la tradizione
È Patti Smith la 
cerimoniera del Capodanno più lungo del mondo, che mercoledì 3 dicembre sarà sul 
palco del teatro Novelli per un concerto sold out già da diversi giorni. 
La ‘sacerdotessa del rock’ proporrà al Novelli un particolare progetto acustico, 
“The 
(Patti) Smiths”, che sta girando alcuni tra i più importanti e storici 
teatri italiani e che e vede la cantautrice statunitense esibirsi sul palco 
insieme ai figli Jesse Paris e Jackson e al chitarrista Tony Shanahan.  La voce 
e la poesia della regina del rock degli anni '70 danno simbolicamente il via al 
cartellone di iniziative riminesi. 
Sempre al Novelli grande attesa 
anche per i due musical: dal 19 al 21 dicembre sbarca a Rimini il celebre 
“Frankenstein Junior” di Mel Brooks con Giampiero Ingrassia e Compagnia 
della Rancia mentre il 27 dicembre è il turno di “Tè per Due (No, no 
Nanette)” tratto dall’esilarante film con Doris Day e qui interpretato dalla 
Compagnia Corrado Abbati. 
Quest’anno il villaggio di 
Natale raddoppia a Rimini con due spazi dedicati. È una delle novità di 
quest’anno e si chiama Rimini Christmas Square (29 novembre 11 gennaio), 
il grande parco dei divertimenti all’aperto allestito sotto l’Arco d’Augusto tra 
mercatini di natale, un’area food & beverage e due grandi aree su ghiaccio, 
una mega pista di 700 metri per pattinare e uno scivolo ghiacciato lungo 34 
metri su cui scivolare in sella a grandi gommoni. Sulla spiaggia libera di 
Marina Centro sorgerà invece l’Ice Village per pattinare in riva al mare, 
un grande villaggio invernale nella bella cornice della spiaggia. Al suo 
interno, dal 6 dicembre al 25 gennaio, le piste di pattinaggio su 
ghiaccio al coperto mentre i bambini hanno a disposizione una pista tutta per 
loro dove possono avvalersi dell’aiuto dei maestri pinguini o orsetti oltre a 
una serie d’iniziative come il mercato dell’artigianato 
Art-Ingegno.
Accanto all’Ice Village uno dei 
Presepi di sabbia costruito sulla spiaggia libera di Marina 
Centro, il più famoso della costa insieme a quello di Torre Pedrera. 
Per gli appassionati, il tour dei presepi a Rimini si snoda tra presepi viventi, 
presepi dal mondo, il Presepe subacqueo che emerge il giorno di Natale dal mare, 
il Presepe sotto l’Arco d’Augusto e molti altri ancora.
Quattro piani di design, stile 
e artigianalità per il ritorno di Matrioška LabStore, alla sua settima 
edizione. L’ala moderna del Museo della città, ex ospedale civile, per tre 
giorni, dal 6 all’8 dicembre, verrà ‘reinterpretata’ da: più di 70 
artigiani e designer; una collettiva di arte contemporanea; 14 ore di attività 
laboratoriale per i più piccoli; workshop di fotografia, design e video 
montaggio per i più grandi; incontri e scambi con alcuni tra i più eclettici 
visionari in ambito di architettura, grafica e progettazione; un fuori salone 
dove decomprimere e rilassarsi. Sono questi gli ingredienti di un evento che 
mescola e riunisce in un unico vortice creativo moda, design, arredamento, 
musica, arte, comunicazione, manualità, unicità, fantasia, scambio. 
Altra novità del 2014 è 
Borgo Natale. In occasione del bimillenario del Ponte di Tiberio, 
quest’anno il Borgo San Giuliano, dal 7 dicembre al 7 gennaio, è 
illuminato dalle luci natalizie per un Natale dedicato alla storia e alla 
solidarietà con tante iniziative a tema, dagli addobbi d’autore alle merende 
solidali e, in piazzetta Ortaggi, la prima Street Borgo Food. 
> 31 
dicembre: uno, cento, mille capodanni
A Rimini il 31 dicembre è 
davvero la notte più lunga dell’anno. A partire dal grande concerto live di 
piazzale Fellini che, dalle ore 22, vedrà salire sul palco i tre cantautori 
Fabi, Gazzè e Silvestri. Uno show trascinante con protagonista la band 
più amata di Italia e il loro nuovo album, “Il Padrone della Festa”, già Disco 
d’oro. Una band di grandi musicisti, amici e colleghi si esibirà con loro sul 
palco.
A mezzanotte poi tutti con il naso all’insù per brindare al nuovo 
anno sotto il cielo illuminato dallo spettacolo di fuochi d’artificio sul 
mare d’inverno.
In centro storico il 
Capodanno a Rimini si moltiplica con i tanti ‘capodanni diffusi’. 
Un’ideale ‘street New Year’ congiungerà Marina Centro al cuore cittadino, 
invadendo con le sue note teatri, piazze, strade, borghi e i cantieri della 
città. 
D’obbligo la passeggiata fino a 
Piazza Cavour, cuore della città, che torna a essere, eccezionalmente per 
l’ultima notte dell’anno, una grande dancefloor a cielo aperto, con l’esibizione 
di grandi dj e lo show di Videomapping, le videoproiezioni che animano per la 
prima volta la facciata del Teatro Galli. 
L’ex ospedale della città si 
trasforma, per la serata del 31, in un teatro a cielo aperto dove la vista sale 
e gli altri sensi la seguono, per stupirsi ed immaginare. La nuova ala 
moderna del Museo della Città si riempirà di ascese sonore con Vertical 
Reload, paesaggi intermedi e visual art, live dj set, scenografie e 
performance di arti visuali attraversano i nuovi paesaggi sonori della 
contemporaneità. 
Uno degli spazi più suggestivi 
del centro storico di Rimini, il Complesso degli Agostiniani, ospita per 
una notte l’evento musicale Il ritmo del barrio per fare incontrare 
insieme, all'insegna del ballo, tutti i viandanti dell'ultima notte dell'anno. 
Sempre il 31 dicembre si 
riaccendono come per magia le luci del cinema in ricostruzione con Fulgor per 
una notte. Tra le quinte in ristrutturazione, il cantiere del Fulgor sarà 
eccezionalmente aperto per dar vita a un nuovo sogno felliniano lungo tutta una 
notte. All’interno la Mostra di Claudio Ballestracci su Federico Fellini e 
Giulietta Masina: luci, immagini, proiezioni, suggestioni in un’onirica soffitta 
dei ricordi.
A pochi passi, nel Museo 
della città, la musica incontra l’arte con il capodanno a cura dell'Istituto 
Musicale Lettimi di Rimini. Il brindisi di fine anno è nella Sala del Giudizio. 
Apertura straordinaria fino a notte anche alla Far in piazza Cavour e alla Domus 
del chirurgo.
Luci in 
Cineteca torna con il doppio 
appuntamento, serale e notturno, a mezzanotte il film in prima visione e poi 
tutta la notte con una programmazione speciale.
> Rimini 
Movida Pass: 6 locali per 6 feste
Per il quarto anno consecutivo 
discoteche, pub e locali si riuniscono nell’iniziativa Rimini Movida Pass, il 
lasciapassare per un capodanno indimenticabile nei locali di Marina Centro. Un 
braccialetto che mette a sistema l’offerta del divertimento dando diritto ai 
possessori all’ingresso libero in 6 locali e 4 consumazioni da utilizzare 
dall’aperitivo fino alle 7 del mattino, nonché all’utilizzo di una navetta che 
collegherà i locali del circuito: Coconuts, Rockisland, Mucho Macho, Rose & 
Crown, The Barge, Embassy.
Info: 331 7809024 - 347 2243109 
- www.riminimovidapass.com
> La prima 
dell’anno con l’Opera
Come da 
tradizione, torna ad inaugurare l’anno nuovo l’Opera di Capodanno. 
Il Nabucco, 
melodramma in quattro atti di Giuseppe Verdi, 
farà il suo debutto al 105 Stadium di Rimini l’1 e il 3 
gennaio.
> La 
promo-commercializzazione
Una campagna di comunicazione 
coordinata terrà alta l’attenzione sugli eventi. Verrà inoltre ripristinato per 
il quarto anno il club di prodotto temporaneo Rimini Winter Hotel, nato 
dalla sinergia tra amministrazione pubblica, Rimini Reservation ed operatori 
turistici, per la promocommercializzazione della Rimini invernale vestita a 
festa. RWH potrà contare su una specifica campagna di comunicazione per la 
vendita dei pacchetti hotel a tema, pacchetti dedicati a percorsi fra presepi e 
mercatini, pacchetti giovani, pacchetti relax, con l’obiettivo di integrare le 
offerte del territorio al pernottamento alberghiero. 
In allegato il programma 
dettagliato degli eventi, alcune foto della conferenza stampa odierna e la foto 
ufficiale di Fabi-Gazzè-Silvestri
Il Capodanno più lungo del mondo è promosso da Comune di 
Rimini, dalla Camera di Commercio e da APT Servizi Emilia Romagna in collazione 
con Unione di Prodotto Costa, Unione Città d’arte, Gruppo Hera, Rimini Fiera 
S.p.A., SGR, Car Point e con la partecipazione di: Provincia di Rimini, Rimini 
Reservation, AIA Associazione Italiana Albergatori di Rimini, CNA Rimini, 
Confartigianato, Confcommercio Provincia di Rimini, Confesercenti Rimini, 
Confindustria Rimini, Rimini Movida Pass, WinteRiminiHotel, 105 
Stadium
Il programma completo degli eventi su www.capodanno.rimini.it
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
 




